
CASTIGLIONE DEL LAGO
Il palazzo realizzato da Galeazzo Alessi alla metà del 1500 su commissione del Marchese Ascanio della Corgna è un esempio mirabile del Rinascimento italiano.
Gli interni presentano un ciclo di affreschi di Niccolò Circignani detto il Pomarancio, e un antiquarium con reperti etruschi e romani del territorio.
Uno stretto camminamento collega il Palazzo alla Rocca risalente al 1247 a pianta pentagonale che rimanda alla costellazione del Leone, considerata anche per questo, come il lago Trasimeno, un luogo sacro e misterioso.
Palazzo della Corgna – Piazza Gramsci,1
Tel: 075 951099
L/D 9,30-19,00
La biglietteria chiude 45 minuti prima dell’orario di chiusura.
E’ possibile prenotare l’apertura straordinaria per visite riservate.
Biglietto intero euro 9.00
– Ridotto A (per gruppi, oltre 15 persone e fino a 25 anni) euro 7.00
– Ridotto B (ragazzi tra 6 e 17 anni) euro 4.00.
Bambini fino a 5 anni e residenti nel comune di Castiglione del Lago gratis.
Visite guidate in italiano euro 80.00. Inglese euro 100.00. Al costo si aggiunge il biglietto ridotto.
Legenda