Panicale – Museo della Madonna della Sbarra

Panicale – Museo della Madonna della Sbarra

Average Reviews

Descrizione

Panicale – “Museo della Madonna della Sbarra"

Poco distante dalla chiesa di Sant’Agostino fu costruita nel 1625 la chiesa della Madonna della Sbarra, situata fuori dalle mura del castello nel luogo dove anticamente sorgeva il casello daziario (da cui la “sbarra"), sopra un’edicola ritenuta miracolosa, per questo motivo la comunità di Panicale con uno scritto al Vescovo di Chiusi ottenne il permesso per costruire la chiesa e per avere l’amministrazione della stessa.
Essa presenta la facciata in stile toscano interamente in mattoni mentre i cornicioni e gli stipiti delle tre porte sono scolpiti in pietra serena.
All’interno  suddivisa in tre navate, dominate al centro dall’altare maggiore in marmo affiancato e sovrastato da quattro grosse cariatidi in stile barocco.
Sopra l’altare maggiore si trova la tela della “Madonna col bambino", l’immagine contenuta nell’edicola ritenuta miracolosa.
Nella stessa chiesa si trova anche un’altro dipinto intitolato “Sacra famiglia" ed attribuito al pittore El Greco, databile 1572-1575.
La Chiesa della Madonna della Sbarra  stata restaurata da poco e i piani superiori sono stati adibiti a museo dei paramenti Sacri.

Per Informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche
+39 075837433  +39 3929191825

[email protected]

Foto

ALTRI SUGGERIMENTI

DOWNLOAD PDF

catalogo TRASIMENO_2023_ITA


 

catalogo TRASIMENO_2023_ENG


catalogo TRASIMENO_2023_DEU


catalogo TRASIMENO_2023_NLD


 

AROUND TRASIMENO LUGLIO 2023

________________________________________________________________________________________________________________________________  

AROUND TRASIMENO AGOSTO – SETTEMBRE 2023