Il circuito di visita si compone di alcuni fondamentali luoghi della città sul piano storico-artistico e monumentale. Presso l’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi si incontra la celebre Adorazione dei Magi (1504) di Pietro Perugino.
Il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi ci offre l’ultima geniale fatica del Perugino: La Deposizione dalla Croce (1517) e l’esposizione dei reperti (sarcofagi e urne) di epoca etrusca rinvenuti nella Tomba di San Donnino (Città della Pieve).
Il cinquecentesco Palazzo della Corgna, realizzato da Galeazzo Alessi con decorazioni a grottesca di Niccolò Circignani detto “Il Pomarancio” e del suo seguace Salvio Savini.
Si accettano animali. Condizioni da concordare direttamente con l´Ufficio Informazioni Turistiche di Città della Pieve
TREKKING URBANO NEI LUOGHI DEL PERUGINO
L/D Partenze alle 10,00 – 11,30 – 15,30 – 17,30
Per informazioni
Tel. +39 0578298840
Legenda