Tuoro è situato nel lato Nord del Trasimeno a cavallo tra Umbria e Toscana. Nel territorio comunale sono stati creati 4 percorsi itineranti tematici che abbracciano la storia e l´arte del Comune. Primo tra tutti il Percorso Storico-Archeologico della Battaglia del Trasimeno che attraversa le campagne che furono teatro dello scontro tra Romani e Cartaginesi. Esso è composto 12 aree di sosta dove sono stati realizzati degli allestimenti con pannelli illustrati e didascalie, in 4 lingue, che raccontano lo svolgimento della battaglia.
Il secondo è un percorso naturalistico che attraverso gli splendidi boschi solcati dal Torrente “Rio" conduce alla Torre di Vernazzano che si presenta agli occhi del visitatore con la sua vertiginosa pendenza. “Campo del Sole" è il terzo percorso ed è un´architettura di 27 colonne scolpite nella pietra locale (pietra serena) allestite in un parco monumentale sulle rive del Trasimeno. Il quarto percorso, insiste su Isola Maggiore e rappresenta un viaggio tra la storia francescana e rinascimentale della piccola isola lacustre, senza tralasciare l´importante presenza dell´arte del Merletto a Punto d´Irlanda. Esso comprende inoltre importanti monumenti dell´isola come la splendida chiesa affrescata di S. Michele Arcangelo, il Centro di documentazione sull´Isola Maggiore e il Museo del Merletto.