Cittadina medievale avvolta in un’atmosfera d’altri tempi, ricca di fascino e di straordinaria bellezza, Città della Pieve fa innamorare tutti per la sua autenticità, gli splendidi paesaggi, la storia, l’arte, ma anche per la sua semplicità e il suo ritmo slow, scandito da una natura generosa e incontaminata.
E’ il luogo perfetto dove ritrovare “il senso profondo dello stile di vita italiano” – come scrisse il National Geographic – per questo scelta da attori, sportivi, economisti, intellettuali e politici.
Impossibile non restare ammaliati al cospetto dai suoi panorami mozzafiato, che hanno ispirato i più grandi pittori del Rinascimento e che ancora oggi attirano artisti da tutto il mondo.
Città della Pieve è la patria del maestro di Raffaello, Pietro Vannucci detto “Il Perugino”, uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, nei cui dipinti il paesaggio pievese è un elemento fortemente caratterizzante.
A sua firma, tra i tanti tesori custoditi dalla Città, vi sono l’Adorazione dei Magi nell’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi,Il Battesimo di Cristo e la Madonna in Gloria tra i Santi Gervasio e Protasio nella Cattedrale e la Deposizione dalla Croce nel Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi.