ETRURIA TRA STORIA E MODERNITÀ
PERCORSO ETRUSCO A PIEDI
Ore 08:30 / Durata 3h
Partenza e arrivo: Piazza Umberto I, Panicale
Percorsi Etruschi e visita agli scavi Monte Petrarvella
Con gli archeologi Dottor Francesco Fratini e Direttore degli scavi Prof. Andrea Polcaro
In collaborazione con le Associazioni TC Trek e Anello del Fiume d’oro
ETRURIA BENESSERE/PRODUTTIVITÀ
RISTORO & SOCIAL NETWORK
Dalle 12:30 alle 15:00/ Parco Regina Margherita, Panicale
Momento conviviale a cura di Pro Loco Panicale
ETRURIA TRA STORIA E MODERNITÀ
PRIMA CONVERSAZIONE
ScaviArcheologicisulMontePetrarvella:evidenzearcheologicheevalo rizzazione
Dalle 15:00 alle 16:15/ Teatro Cesare Caporali, Panicale
Intervengono:Professor Andrea Polcaro, Dottor Francesco Fratini, Assessore alla cultura del Comune di Chiusi, Mattia Bischeri
ETRURIA CREATIVA
PERFORMANCE TEATRALE: FANCIULLI ETRUSCHI*
Dalle 16:30 alle 17:45/ Piazza Masolino, Panicale
A cura di Compagnia O Thiasos Teatro Natura
SECONDA CONVERSAZIONE Creatività, Musica e Teatro Natura
Dalle 18:00 alle 18:45/ Teatro Cesare Caporali, Panicale
A cura di Sista Bramini & Sabrina Colonna – Preti
COCKTAIL NETWORK CASTAGNE E VINO Dalle 19:00 alle 20:00/ Piazza Umberto I, Panicale
A cura di Pro Loco di Panicale
PERFORMANCE MUSICALE TIEMPO ANTICO: CANTICUS DE EMIGRANTES CON ENSEMBLE DE
LA CHIMERA
Dalle 20:00 alle 21:15/Teatro Cesare Caporali, Panicale




– TO DOWNLOAD CLICK ON THE LINK BELOW 