
55° EDIZIONE DELLA FESTA DEL TULIPANO E DI PRIMAVERA
24 APRILE – 03 MAGGIO
CASTIGLIONE DEL LAGO CENTRO STORICO
55° EDIZIONE DELLA FESTA DEL TULIPANO E DI PRIMAVERA
Per 10 giorni l’Associazione Eventi di Castiglione del Lago anima il paese con iniziative ed eventi. Programma:
Giovedì 24 aprile:
Tulipano Experience (laboratori del tulipano, racconto dei mastri carrai, spetalatura e attaccatura
dei petali)
Venerdì 25 aprile:
PRIMA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI TULIPANO. SFILATA DIURNA. Sabato 26 aprile:
Il Tulipano in Taverna’ (intrattenimenti vari). Domenica 27 aprile:
Il Tulipano in Taverna’ (intrattenimenti vari). SECONDA SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI TULIPANO. SFILATA DIURNA. Lunedì 28 aprile:
Il Tulipano in Taverna’ (intrattenimenti vari). Martedì 29 aprile:
Conferenza sulla storia di Ascanio
Il Tulipano in Taverna’ e intrattenimenti vari. Mercoledì 30 aprile:
Il Tulipano in Taverna’. Tulipano Divino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trasimeno. Concerto della Schola Cantorum di Castiglione del Lago. Giovedì 1 maggio:
Il Tulipano in Taverna’. Tulipano Divino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trasimeno.
Venerdì 2 maggio:
Il Tulipano in Taverna’. Tulipano Divino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trasimeno.
Incontro con la Polizia di Stato e dimostrazioni sul tema della legalità. Sabato 3 maggio:
Evento serale principale della manifestazione, collegato al tema del fiore e della primavera. Cuore
pulsante dell’evento sarà la TRADIZIONALE PARATA DI CARRI ALLEGORICI DECORATI CON PETALI DI
TULIPANO. SFILATA NOTTURNA. TulipAvis, Volontariato e Donazione del Sangue. Eventi Collaterali:
TRASIMENO ROSÉ FESTIVAL (24 aprile – 3 maggio): Promozione dei vini locali. Un evento nato
dalla collaborazione tra l’Associazione Eventi Castiglione del Lago APS e il Consorzio Tutela Vini Colli
del Trasimeno per valorizzare il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche. GIARDINO DEI TULIPANI (24 aprile – 3 maggio): Giardino fiorito in Piazza Dante Alighieri. FIERA DEL TULIPANO (25 aprile – 27 aprile): Fiera tradizionale con espositori e bancarelle. TAVERNA E BAR DEL TULIPANO (24 aprile – 3 maggio): Punti ristoro con specialità locali. GIOCHI E GIOSTRE (18 aprile – 3 maggio): Sul Lungolago. Parate dei Carri Allegorici (Centro Storico): -Venerdì 25 e domenica 27 aprile (diurna) -Sabato 3 maggio (notturna)
Sfilata dei carri allegorici decorati con veri petali di tulipano, vere e proprie opere d’arte, costruiti a
mano dalla maestria dei tanti volontari del paese, che ogni anno mettono in scena una tematica
diversa che spazia dal cinema all’attualità, passando per la musica, le bellezze naturalistiche e la
storia. Le sfilate dei carri per le vie paesane si trasformano ogni anno in suggestive parate ricche di
musica, colori e divertimento: bande musicali, street band, gruppi folkloristici, cortei storici.
L’ingresso è gratuito a eccezione tranne che nei 3 giorni delle parate dei carri allegorici. Per consultare il programma aggiornato: https://festadeltulipano.com/
Info: festadeltulipano@gmail.com
